|
|
 |
- ART. 1119Contenitore 65 Lt. con attacchi per pavimenti o terreno
|
|
 |
- ART. 1121Contenitore 50 Lt. con staffa per muri
|
|
 |
- ART. 1208Contenitore 50 Lt. con base cemento
|
|
 |
- ART. 1040Contenitore 65 Lt. con nuovo attacco pavimento
|
 |
- ART. 1121/BIl contenitore è costruito è costruito in polietilene con la tecnica del rotazionale. Questo materiale, così stampato, garantisce grande resistenza agli urti, all’invecchiamento, nonchè allo scolorimento. Il processo di lavorazione di rotazione della plastica indica che i materiali polimerici possono essere modellati in qualsiasi forma, mediante un trattamento che avviene solitamente a caldo. La base dei polimeri può essere naturale come la cera o la cellulosa, o sintetica come il nylon. Ciò che caratterizza la plastica rotazionale è l’elevato grado di resistenza, d’isolamento termico e acustico. E’ un contenitore rettangolare a tronco di piramide le cui misure alla estremità superiore sono di cm 30×45 con una altezza di cm. 60. Alla sua base è bloccato con 4 viti inox M 8X16 un “attacco” di metallo zincato a caldo, formato da una piastra di cm. 11×13 sul quale è stato saldato un tubo da D.45 mm, H. cm 12. Su questo tubo a circa metà della sua lunghezza è stato saldato un dado M 10 dove trova alloggio una vite M 10X20 inox, che stringendola in senso orario, servirà al fissaggio. Questo attacco ha la funzione di bloccare il contenitore alla staffa già posizionata al muro e nello stesso tempo consente una facile rimozione dello stesso, nel caso di una pulizia interna. La staffa metallica a muro, è zincata a caldo ed è formata da una piastra da cm. 11×14 spessore 5 mm sulla quale è saldato a 90° un tubolare 80x20x2 mm lungo cm. 29, dove è saldato un tubo metallico D.40 mm e H. cm.12 a 90° con la funzione di “maschio”, il quale si innesta all’attacco “femmina” già fissato alla base del contenitore. Il contenitore è composto anche di un posacenere in acciao inox dalle dimensioni D.100 mm. H.220 mm. al suo interno alloggia un contenitore adatto a raccogliere circa n. 400 mozziconi. CARATTERISTICHE MINIMALI: Capacità ca 50 lt Larghezza ca 47 lt. Profondità ca 48 lt Peso staffa a muro ca 2 kg. Peso singolo modulo ca 6 kg. Sacchetto da cm. 70×90
|
 |
- ART. 1232/BMini postazione formata da 2 contenitori della capacità di lt. 65 cadauno, costruiti in polietilene con la tecnica del rotazionale. Questo materiale, così stampato, garantisce grande resistenza agli urti, all’invecchiamento, non ché allo scolorimento. Il processo di lavorazione di rotazione della plastica indica che i materiali polimerici possono essere modellati in qualsiasi forma, mediante un trattamento che avviene solitamente a caldo. La base dei polimerici può essere naturale come la cera o la cellulosa, o sintetica come il nylon. Ciò che caratterizza la plastica rotazionale è l’elevato grado di resistenza, d’isolamento termico e acustico. Il singolo contenitore rettangolare a tronco di piramide le cui misure alla estremità superiore sono di cm. 30×45 con una altezza di cm.75. Nella parte bassa i due contenitori sono uniti tra loro con una piastra di cm. 55×20 dello spessore di 5 mm la quale a sua volta andrà fissata su una base di cemento di D. 43 rivestita in PVC. Nella parte alta i due contenitori sono legati fra loro con 2 piastre di metallo di cm. 12×24 cadauna dello spessore di 5 mm. I contenitori sono composti da un coperchio costruito in ABS termoformato di cm. 47×32, sul quale sono ricavati 2 fori di cm. 8×10 cadauno, permettendo così l’ingresso rifiuto. Il coperchio è dotato di serratura con chiave. Al suo interno alloggiano n. 2 ferma sacco inox di cm. 21×27 cadauno. CARATTERISTICHE MINIMALI: Capacità totale 130 lt. Capacità per singola raccolta 32,5 lt. Altezza totale 102 cm. Larghezza 47cm. Lunghezza 70 cm. Peso complessivo 45 kg.
|
 |
- ART. 1234Contenitore da lt. 105, conico, alto cm. 80, avente una base del D.di cm. 37 e un D. superiore di cm. 44, è costruito in polietilene con la tecnica del rotazionale. Questo materiale, così stampato, garantisce grande resistenza agli urti, all’invecchiamento, allo scolorimento, alla corrosione, agli agenti atmosferici, ai raggi ultravioletti, non chè antigraffio, MA soprattutto con il vantaggio che dopo eventuale urto subito, non accusa ammaccature. Il coperchio a 3 asole è costruito in ABS termoformato e poi colorato con le migliori vernici bicomponenti, il bloccaggio dello stesso avviene tramite una serratura. Le 3 asole, di cui 2 poste di lato, ed una frontale, misurano cm. 27×12 cadauna. Il supporto metallico, composto da una base di cm. 30x30x5 mm di spessore in ferro zincato a caldo, la quale blocca un’ovale di alluminio di cm. 10,4×4,2 H. 92. Questa struttura attraverso i 4 fori D. 11 mm. posti sulla base, può essere fissata su pavimento o su asfalto. Lo svuotamento avviene mediante un sacchetto, oppure un contenitore interno estraibile, costruito anch’esso in polietilene. INGOMBRO: cm. 47×55 H. 110 Peso Complessivo kg.
|
 |
- ART. 1235Il contenitore da lt. 105 conico H. 80 cm. è costruito in polietilene con la tecnica ROTAZIONALE, avente una base del D. 37 cm. e un diametro superiore di cm. 44 . Questo materiale, così stampato, garantisce grande resistenza agli urti, all’invecchiamento, non chè allo scolorimento.Il coperchio invece è costruito in ABS termoformato bianco metacrilato con sopra 3 fori ciascuno di D. 10 cm. Il contenitore viene fissato su una base di cemento da D. 43 e peso kg. 20, rivestita esternamente da una struttura in polietilene rendendo l’insieme più gradevole. Il coperchio è bloccato con una serratura a triangolo. Sotto il coperchio nelle 3 raccolte è prevista una struttura che sostiene i 3 sacchi. INGOMBRO: CM. 43 BASE – CM 46,50 COPERCHIO – H. TOTALE CM 90
|
 |
- ART. 1237I contenitori sono realizzati in polietilene con la tecnica del rotazionale. Questo materiale così stampato offre elevata resistenza agli urti, all’invecchiamento, nonché allo scolorimento nel tempo. I coperchi sono costruiti in plastica ABS, e poi colorati con le migliori vernici bicomponenti. l’art. 1237 ha le stesse caratteristiche tecniche, il corpo in polietilene rotazionale, i coperchi in ABS termoformato, verniciati con le migliori vernici bicomponenti. Ogni contenitore è costituito da un solo coperchio con sopra due fori per l’introduzione di 2 differenti rifiuti. All’interno si trova un sistema per bloccare i due sacchetti, ciascuno avente la capacità di lt. 35. L’isola ecologica micro è adatta per piccole raccolte. La struttura di supporto è in metallo zincato a caldo, verniciatura a richiesta. Il palo centrale è in alluminio anodizzato, la staffa ha 4 fori per il montaggio su calcestruzzo o asfalto. Sarà cura della ditta produttrice fornire, anche a distanza di tempo dall’acquisto, tutti i ricambi sia metallici che plastici nel minore tempo possibile, per sopperire così all’inutilizzo dell’oggetto a causa di danni derivanti da atti vandalici o eventi atmosferici gravi.
|
 |
- ART. 1242Il contenitore da lt. 105 conico H. 80 CM. è costruito in polietilene con la tecnica del ROTAZIONALE, avente una base del D. 37 cm. e un D. superiore di cm. 44. Questo materiale così stampato, offre elevata resistenza agli urti, all’invecchiamento, non chè allo scolorimento. Il coperchio invece è costruito in ABS termoformato avente 3 asole di cui 1 frontale e 2 laterali di cm. 27×12 cm. cadauna, inoltre viene bloccato al corpo/contenitore da una serratura a triangolo. Sotto il coperchio è prevista una struttura che sostiene i 3 sacchi, la quale non permette che il materiale cada nel posto sbagliato. Il contenitore viene fissato su una base di cemento da D. 43 e peso kg. 20, rivestita esternamente da una struttura in polietilene rendendo l’insieme più gradevole. INGOMBRO: cm. 43 base – cm. 46,50 coperchio – h. totale cm. 90
|
 |
- ART. 1284Il contenitore è costruito con la tecnica del ROTAZIONALE. Questo materiale, così stampato, garantisce grande resistenza agli urti, all’invecchiamento, nonché allo scolorimento. E’ un contenitore a base rettangolare tronco conico, le misure nella parte superiore sono di cm. 30×45 ed ha un’altezza di cm. 60 Il coperchio del contenitore è costruito in ABS termoformato e poi colorato con le migliori vernici bicomponenti ed è bloccato al contenitore mediante una serratura con chiave a triangolo. Il coperchio è provvisto di un’asola da cm. 23×8 per l’inserimento del rifiuto. Lo svuotamento avviene mediante un sacchetto, oppure un contenitore interno estraibile, costruito anch’esso in polietilene, svitando un grano nel supporto metallico applicato nella parte retrostante, il contenitore si inclina di 20°, facilitando l’operazione. Il supporto metallico è costruito in lamiera zincata a caldo, spessore 15/10 e poi verniciato a polvere termoindurente INGOMBRO: cm. 47×39 H. 72
|
|
 |
- ART. 1083 CONTENITORE C 105 CON BASE IN CEMENTO Contenitore da lt. 105 con coperchio a maniglia/oblò/3 asole Il coperchio oblò e il 3 asole viene bloccato con apposita chiusura.
|
|
 |
- ART. 1087 CONTENITORE C. 105 CON BASE IN CEMENTO + 2 POSACENERIContenitore da lt. 105 con coperchio a maniglia/oblò/3 asole Il coperchio oblò e il 3 asole viene bloccato con apposita chiusura.
|
|
 |
ART. 1135CONTENITORE C. 105 CON BASE IN CEMENTO + POSACENERE LATERALE POLIETILENEContenitore da lt. 105 con coperchio a maniglia/oblò/3 asole Il coperchio oblò e il 3 asole viene bloccato con apposita chiusura.
|
|
 |
ART. 1136CONTENITORE C. 105 CON BASE IN CEMENTO + POSACENERE LATERALE INOXContenitore da lt. 105 con coperchio a maniglia/oblò/3 asole Il coperchio oblò e il 3 asole viene bloccato con apposita chiusura.
|
|
 |
ART. 1132 ECO CITY CLASSICContenitore metallo costruito in lamiera zincata, verniciata a polvere, capacità Lt. 100 Dimensioni 55 x 50 h 103
|
|
 |
ART. 1134 ECO CITY Contenitore metallo costruito in lamiera zincata, verniciata a polvere, capacità Lt. 100 Dimensioni 55 x 50 h 112
|